fbpx
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Non andare di fretta!!!

Ho letto questo articolo, di nuovo su “The Tai Chi Notebook” di Graham Barlow, sui benefici del “non andare di fretta”.

Trovo che sia ben detto e ben scritto, e voglio condividerlo qui, sia il link all’articolo originale che una mia traduzione in italiano (ma se avete dimestichezza con la lingua inglese andate all’articolo!).

L’allenamento della lentezza, o più precisamente, del “non andare di fretta”, nel Tai Chi

La fretta è probabilmente la causa della maggior parte dei nostri problemi. Quella volta che non hai notato la pietra irregolare del pavimento e sei inciampato? Probabilmente stavi andando di fretta. Quella volta che hai urlato ai bambini perché non riuscivano a mettersi le scarpe abbastanza velocemente mentre uscivano di casa? Stavi andando di fretta. Quella volta che hai accidentalmente inviato una foto di te stesso ubriaco via e-mail a tutti i membri dell’azienda? In quel momento stavi sicuramente andando di fretta.

In natura, gli animali selvatici possono muoversi molto più velocemente di noi, ma sembra mai che stiano correndo? Un coniglio che sprinta per la sua vita per evitare una volpe si muove ancora con compostezza, dignità e grazia. Confrontatelo con l’imbarazzo dell’uomo medio che corre per un autobus, un atto in cui la posta in gioco è notevolmente inferiore! Persino un gatto, un animale noto per incredibili scatti di velocità, si ferma per un secondo prima di fare quel salto sul tavolo, in modo da essere consapevole della totalità della situazione.

Ma come possiamo imparare a smettere di andare continuamente di fretta e recuperare quell’equilibrio che gli animali sembrano avere naturalmente? Una risposta è il Tai Chi Chuan.

Se pratichi Tai Chi Chuan da un po’ di tempo, un buon numero di anni, allora conoscerai piuttosto bene le forme che hai studiato. Non è più una cosa fresca, nuova ed eccitante. In effetti, la tua mente è probabilmente un po’ annoiata dalla pratica. Ci risiamo, le stesse vecchie mosse. Sospiro. Fermatevi un momento prima di eseguire la forma e noterete che i sentimenti di impazienza iniziano a insinuarsi. Una parte di voi vorrà iniziare a correre, per farla finita il più velocemente possibile.

È qui che il tuo allenamento della lentezza è utile. Esegui la forma lentamente, a un ritmo uniforme e continua a farlo. Resisti alla chiamata di accelerare e affrettare le sezioni. Tratta tutte le parti con la stessa importanza. Anche i movimenti di collegamento tra le posture. Nota il tuo respiro. Mantieni la tua consapevolezza su ciò che stai facendo. Non lasciare che la mente vaghi via – tienila nel corpo e continua a riportarla indietro. Se ti accorgi che si è allontanata completamente, allora fermati e ricomincia la forma, non importa a che punto sei arrivato. Lentamente, giorno dopo giorno, costruisci una sorta di forza mentale, e se sei fortunato scoprirai che si diffonde nel resto della tua vita, e sarai meno incline alla fretta di quanto lo fossi prima.

Smetti di andare di fretta e non sbagli più,

Resta nel momento e le tensioni non si sentono più,

Quando le tensioni non si sentono più, lo stress comincia a scomparire,

Quando lo stress sparisce, puoi camminare con leggerezza.

Camminare con leggerezza, sorridere con leggerezza.

Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.