fbpx
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il Tai Chi Chuan ora è Patrimonio Culturale dell’Umanità

Oggi, 17 dicembre 2020, l’UNESCO ha inserito il Tai Chi Chuan come parte della “Intangible Cultural Heritage of Humanity”.

In pratica la nostra disciplina viene riconosciuta come Patrimonio Culturale dell’Umanità, e trovo che sia una bellissima notizia.

Su questa pagina del sito dell’UNESCO, sezione ICH (Intangible Cultural Heritage) potete trovare la notizia ufficiale e i materiali che la Cina ha proposto per promuovere l’accettazione.

Qui sotto il logo dell’UNESCO, sezione ICH:

Ed ecco il bel video prodotto per descrivere il Tai Chi Chuan alla commissione – girato per buona parte al villaggio Chen. Molto bello, secondo me.

Bene, un ulteriore motivo per essere orgogliosi di partecipare alla trasmissione di questo sapere, per il bene di tutti. Viva!

Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.