fbpx
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Logo Rocky Mountain TCC

Rocky Mountain Tai Chi

Ciao a tutti, oggi vorrei condividere una scoperta che ho fatto recentemente, un sito di una scuola di Tai Chi Chuan statunitense, della tradizione del Grande Maestro Cheng Man-Ching.

Loro stanno in Colorado, nel pieno degli USA, il loro sito è http://www.rockymountaintaichi.com/– hanno anche un bellissimo logo!

Non li conosco personalmente, ma mi ha molto colpito la pagina delle traduzioni dal cinese che Lee Fife ha fatto; Lee è uno degli insegnanti, fondatore insieme a Beth Rosenfeld della scuola, e ha una grande conoscenza della lingua cinese, che gli permette di affrontare i “classici” della nostra disciplina. Il suo lavoro non è solo di traduzione: Lee cerca di rappresentare al meglio la vera complessità semantica che quei testi, molto asciutti e molto metaforici, racchiudono.

Vi consiglio caldamente di scaricare la sua traduzione relativa ai 10 principi del Grande Maestro Yang Chengfu. E’ un pdf di più di 40 (quaranta!) pagine, ma devo dire che ora che lo sto leggendo sono colpito dalla qualità del lavoro, e della grandissima utilità che questo lavoro può avere per tutti noi praticanti di Tai Chi Chuan.

Ecco il link alla pagina delle traduzioni di Lee: http://www.rockymountaintaichi.com/translations

Ed ecco invece la pagina che introduce e permette di scaricare il pdf sui 10 Principi: http://www.rockymountaintaichi.com/ycf-10-points

Ovviamente mi è subito venuta voglia di… tradurre dall’inglese questo lavoro, e ho anche chiesto a Lee un parere su questo. E’ stato molto contento, ha pubblicato questo materiale proprio per condividerlo e farlo conoscere, per cui ora, con calma e prendendo il tempo necessario, ho intenzione di lavorare anche su questa traduzione.

Bene, grazie a Lee e Beth, e buona lettura a tutti!

 

Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.