fbpx
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gente della Fiera… 

Al Festival dell’Oriente, dopo diverse partecipazioni, si impara a conoscere alcune persone che caratterizzano la manifestazione. Immodestamente penso la nostra scuola Areté sia una di queste presenze “importanti”… qui di seguito alcuni dei protagonisti che ritroviamo volentieri ogni anno.

Yosuke Aikawa – La sua canzone del boscaiolo è oramai cantata da noi tutti! Tom tom tom!!!

Pubblico – sempre attento e presente

Il Maestro Paolo Maggiore che racconta qualche cosa dell’uso della katana. Personaggio notevole.

Jin Gang Xiaoshi con le sue teiere! Di grande effetto scenico.

Il Maestro Alessandro Lenzini, una certezza. Si vede il grande lavoro che sta dietro le esibizioni della sua scuola, complimenti davvero.

La danza dell’unicorno proposta dalla scuola di Qwan Ki Do del maestro Vismara, anche loro molto bravi. 

Il Maestro Zhang Zhong Chen che sceglie le tavole di granito e marmo per le prossime rotture sul palco (impressionante) 

Ancora il Maestro Paul Maggiore in azione. 

Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.